SUI SENTIERI DEI COLLI 2016
|
Apri qui e scarica il programma completo - info: - Biblioteca comunale Cervarese S.Croce - 049 9903302 - Pro Loco - 340 538106 - facebook/Pro Loco Montemerlo - e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |
----GLI ACCOMPAGNATORI NON SONO GUIDE, MA VOLONTARI CHE COME VOI AMANO PASSEGGIARE INSIEME*----------RISPETTARE LA NATURA E L'AMBIENTE NON E' UN CONSIGLIO, MA UN DOVERE PER TUTTI!----------L'ORGANIZZAZIONE NON ASSUME ALCUNA RESPONSABILITA' PER DANNI SUBITI DA PERSONE O******COSE PER QUALSIASI NATURA.----------GLI ITINERARI PROPOSTI NON PRESENTANO PARTICOLARI DIFFICOLTÀ, SONO ACCESSIBILI -----------A TUTTI (CONSIGLIATE LE PEDULE). LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA RIENTRO PREVISTO PER -----------LE ORE 18,00 – 18,30.--------FARA' COSA GRADITA CHI PORTERA' UN DOLCE DA CONDIVIDERE INSIEME A FINE PASSEGGIATA |
13 Marzo 2016: Teolo-Monte Altore Partenza con mezzi propri, ore 14,30 dal piazzale della Chiesa di Montemerlo, oppure ore 15,00 dal parcheggio di Piazza Perlasca a Teolo Alto. Partendo dall’abitato di Teolo si propone di compiere il giro completo di M. Altore (m. 366). |
![]() |
28 marzo 2016 Pasquetta: Praglia-Sentiero del Giubileo Partenza con mezzi propri, ore 14,30 dal piazzale della Chiesa di Montemerlo, oppure ore 15,00 dal parcheggio esterno dell’Abbazia. La passeggiata, risalendo le pendici del Monte Lonzina, propone inedite e suggestive visioni del complesso abbaziale e della pianura circostante. Scarica qui il volantino con la piantina della passeggiata Per rispettare la tradizione del pic-nic, ognuno porti il proprio cestino |
![]() |
10 aprile 2016; Valle San Giorgio e Villa Beatrice Partenza con mezzi propri, ore 14,30 dal piazzale della Chiesa di Montemerlo, oppure ore 15,00 dal parcheggio della chiesa di Valle S. Giorgio. L’itinerario prevede il giro di M.te Gemola passando per il caratteristico insediamento di Cornoleda, e la salita a Villa Beatrice. |
![]() |
17 aprile 2016: Pozzolo e Zovencedo (Colli Berici) Partenza con mezzi propri, ore 14,30 dal piazzale della Chiesa di Montemerlo, oppure ore 15,15 dal parcheggio della chiesa o dal cimitero di Pozzolo (VI). Il percorso interessa una zona ricca d’acque e sorgenti, che hanno favorito gli antichi insediamenti di Pozzolo e Zovencedo. |
![]() |
19 giugno 2016: Luserna e Forte Campo Luserna Partenza con mezzi propri, ore 7,30 dal piazzale della Chiesa di Montemerlo, oppure incontro ore 8,30 all’uscita del casello autostradale Piovene –Rocchette (VI). Ritorno previsto nel tardo pomeriggio. Luserna è un piccolo paese di montagna della provincia di Trento situato a 1330 metri fra gli altipiani di Asiago e Lavarone proprio sopra la Val D’Astico, a pochi Km. a Sud di Passo Vezzena. Il paese è noto per essere l’ultima isola linguistica Cimbra. Per agevoli sentieri la nostra escursione raggiunge il forte Campo Luserna posto a quota 1549 m. Sono necessari l’equipaggiamento da montagna ed il pranzo al sacco. |
|