![]() |
.TESSERAMENTO E 5 PER MILLE 2022
...."APRI QUI PER TUTTE LE INDICAZIONI E INFORMAZIONI".***..DESTINA IL 5 PER MILLE ALLA TUA PRO LOCO. *****NEL MOD.730 - UNICO oppure CUD SEGNA **********IL COD. FISCALE : 92003000285 |
PROSSIME INIZIATIVE
20 - 21 - 22 Maggio 2022
FESTA DELLA SPERANZA
Spettacoli ed incontri in Arena a sostegno della Città della Speranza
"L'obiettivo della Città della Speranza é sconfiggere tutte le malattie che colpiscono l'infanzia"
.![]() |
.![]() |
Lotteria Festa della Speranza 2022 - Elenco biglietti vincenti
Giovedì 2 Giugno 2022
FESTA DELLA REPUBBLICA
Concerto della Banda Musicale di Montemerlo e presentazione volume di G. Ferrarese presso Casa Da Rio Borsotti Cenghiaro
![]() |
Locandina della manifestazione
Lunedì 25 aprile 2022
BICICLETTATA DEL 25 APRILE - Piazzola sul Brenta
Percorso pianeggiante su piste ciclabili e strade secondarie di circa 60 Km di media difficoltà.
Ritrovo in piazzale della chiesa di Montemerlo alle ore 8.30 e partenza ore 8.45.
![]() |
Informazioni e prenotazione: Pro Loco di Montemerlo 3405381060 – Biblioteca Comunale 049 9903302
QUI il programma completo
![]() |
Giornata Regionale per i Colli Veneti |
Domenica 27 Marzo 2022
In occasione della Giornata Regionale dei Colli Veneti la Pro Loco di Montemerlo propone due iniziative legate alla trachite euganea: una conferenza sui Colli Euganei e un itinerario alla scoperta dei luoghi della trachite grigia classica
Domenica 27 marzo 2022 ore 9.30 e 15.30
PERCORSO DELLA TRACHITE - Una storia millenaria
Visita guidata ai luoghi della trachite in due turni della durata di circa 2 ore con numero max di 60 persone, una al mattino a partire dalle ore 9.30 e una al pomeriggio dalle ore 15.30.
Le visite sono gratuite.
ATTENZIONE: Prenotazione obbligatoria: Pro Loco di Montemerlo 3405381060 – Biblioteca Comunale 049 9903302
QUI il programma completo
![]() |
![]() |
Venerdì 25 marzo 2022 ore 21.00
CONFERENZA
I Colli Euganei: storia, attività produttive e una grande ricchezza da tutelare e valorizzare
Relatore: Renzo Zattarin
Percorso storico e fotografico alla conoscenza dei nostri Colli Euganei: la loro origine, gli insediamenti umani, le attività produttive, gli aspetti socioeconomici e ambientali, la trachite e la regolamentazione delle cave, il Parco Regionale dei Colli Euganei, il grande patrimonio storico, artistico, produttivo e ambientale del territorio.
TESSERAMENTO 2022 - Tutte le informazioni in questa locandina
MONTEMERLO EXPO 2021
Domenica 28 novembre dalle 10 alle 22
Presso il capannone parrocchiale esposizioni e degustazioni con stand di frittelle, cioccolato, vin brulé e tanto altro.
Per info n. 340 5381060
Domenica 31 ottobre 2021 ore 9.30
TURISTI PER... CASA 22°
La Pro Loco di Montemerlo, per rispettare una tradizione ventennale, propone due itinerari guidati per conoscere meglio alcuni luoghi a noi vicini, da realizzare con tutte le attenzioni previste dalle norme contro la pandemia.
ATTENZIONE: è necessaria la prenotazione al n. 340 5381060
Si richiede ai partecipanti di presentare il green pass e di usare la mascherina.
QUI il programma completo
![]() |
Rovolon (Padova): Il Parco e la Villa Papafava a Parco Frassanelle Il secondo itinerario ci porta nella tenuta storica di Parco Frassanelle. Partendo dal complesso di edifici rustici alla base del colle di Frassanelle e percorrendo una lunga scalinata, si raggiunge all'interno del vasto e suggestivo parco la Villa Papafava, che si visita. L'edificio alto e maestoso, dimora di campagna della nobile famiglia padovana, fu realizzato nelle forme attuali da Alessandro Papafava intorno al 1820, su un edificio preesistente. Di fronte si innalzano due cappelle, una dedicata a S. Marina, l'altra realizzata per simmetria. Nelle vicinanze, le grotte artificiali costruite a fine '800. L'ampio parco, opera dello stesso Alessandro Papafava e soprattutto del nipote Alberto Papafava, presenta gli elementi caratteristici del parco romantico: il laghetto, i sentieri dall'andamento circolare, i ponticelli, il tempietto neoclassico, le piante esotiche. Per la Pro Loco, contributo ingressi alle strutture di Parco Frassanelle € 9,00. Partenza dalla piazza di Montemerlo alle ore 9.15, oppure incontro alle Frassanelle alle ore 9.30. Itinerari a cura della prof.ssa Teresa Barbieri |
|
ESTATE IN ARENA 2021
Il programma completo QUI
ATTENZIONE: Prenotazione obbligatoria telefonando al n. 340 5381060
![]() |
|
TESSERAMENTO PRO LOCO MONTEMERLO 2021
Tutte le informazioni qui
![]() |
|
Domenica 25 Ottobre 2020
TURISTI PER... CASA 21°
Secondo appuntamento con un itinerario assai vicino a casa. Anche questo con tutte le attenzioni previste dalle norme contro la pandemia!
ATTENZIONE: Prenotazione obbligatoria telefonando al n. 340 5381060
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
Domenica 11 Ottobre 2020
TURISTI PER... CASA 21°
La visita guidata presso il Parco e Villa Frassanelle programmata per domenica 11 ottobre è stata annullata causa previsioni meteo sfavorevoli.
Si valuterà l'opportunità di riproporla durante il mese di novembre.
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
EVENTI 2020
Domenica 4 Ottobre 2020 ore 17.30
MUSICA DI SPERANZA - CONCERTO DELLA RIPRESA
Appuntamento con la Banda Musicale S. Michele Arcangelo di Montemerlo con un concerto per la raccolta fondi a favore della Città della Speranza. Ingresso gratuito.
ATTENZIONE: Prenotazione obbligatoria telefonando al n. 340 5381060 Posti limitati!
Causa previsioni meteo avverse il concerto si terrà in Patronato a Cervarese alle 17,30
![]() |
Sabato 12 settembre ore 21.00
CHO OYU
Secondo appuntamento con Nicola Bonaiti, scalatore padovano residente a Teolo, che presenterà la conquista del Cho Oyu (Himalaya) di 8.201 metri. Ingresso gratuito.
ATTENZIONE: Prenotazione obbligatoria telefonando al n. 340 5381060 Posti limitati!
![]() |
Sabato 22 agosto ore 21.00
NIUMAN WESTERN SHOW
Spettacolo Western per tutta la famiglia. Ingresso gratuito.
ATTENZIONE: Prenotazione obbligatoria telefonando al n. 340 5381060 Posti limitati!
![]() |
|
Sabato 8 agosto ore 21.00
Associazione Volibrì
100 DI QUESTI GIANNI
Letture animate (e non solo) per una serata-omaggio al maestro Gianni Rodari nel centenario della sua nascita. Ingresso gratuito.
ATTENZIONE: Prenotazione obbligatoria telefonando al n. 340 5381060 Posti limitati!
![]() |
Sabato 25 luglio ore 21.30
Pippo Zaccaria
SENTI DA CHE PULPITO
Il noto comico chioggiotto in uno spettacolo esilarante fatto di monologhi scherzosi, poesie e barzellette. Ingresso gratuito.
ATTENZIONE: Prenotazione obbligatoria telefonando al n. 340 5381060 Posti limitati!
![]() |
Sabato 11 luglio ore 21.30
Compagnia Teatrale Montebello
ALBERGO BELVEDERE - se rotàma marjì e mojère
Inizia la stagione teatrale, anche se ridotta come numero di eventi, con una divertente commedia in dialetto veneto. Ingresso gratuito.
ATTENZIONE: Prenotazione obbligatoria telefonando al n. 340 5381060 Posti limitati!
|
|
SOPRA LE NUVOLE di Nicola Bonaiti - Sabato 27 Giugno ore 21.30
Dopo la forzata chiusura imposta dal coronavirus, si riprende con un film di Nicola Bonaiti, scalatore padovano residente a Teolo, che sarà presente in sala. Ingresso gratuito.
ATTENZIONE: Prenotazione obbligatoria telefonando al n. 340 5381060 dal 10 giugno. Posti limitati!
Scarica il volantino di presentazione
![]() |
|
TESSERAMENTO ALLA PRO LOCO MONTEMERLO 2020
Aderisci alla Pro Loco: una montagna di vantaggi! Scoprili su l'opuscolo delle convenzioni in PDF)
![]() |
DOVE TESSERARSI:
Cervarese S. Croce: Tabaccheria Renzo Cenghiaro - Fossona: Libreria Il Sentiero - Montemerlo: Capodivacca Paolo, Tabaccheria Mauro Alfine
QUOTA ANNUALE, COMPRESA UNPLI-CARD + CONVENZIONI:
SOCI ORDINARI € 10,00
SOCI SOSTENITORI contributo libero (minimo € 20,00)
Ragazzi fino ai 18 anni (che abbiano un familiare socio Pro Loco) iscrizione gratuita
Chiusura adesioni: 31 Marzo 2020
*
****
*
![]() |
|
|
Alcune immagini della serata (clicca sopra per ingrandire) |
|
|
|
![]() |
![]() |
*******************************************************************************************************
***
*